VAE e RVA

Laureare l'Esperienza

Validazione dell'Esperienza Acquisita

Tutti coloro che praticano una attività professionale da almeno 3 anni possono ottenere il titolo facendo riconoscere la loro esperienza professionale e le competenze acquisite, pertanto devono depositare una domanda di ammissione alla VAE per la convalida delle competenze acquisite. La VAE tiene conto delle competenze professionali sviluppate in relazione con il contenuto del corso affine all’esperienza maturata.

Si tiene conto anche dei percorsi formali e non formali, corsi, stage, seminari, master e attestati che la persona ha svolto.

Attraverso la Commissione VAE/RVA autorizzata da prestigiose Università pubbliche e private dell’Unione Europea, partner accademici dell’Università Popolare Cattolica, viene riconosciuto il vostro merito, percorsi professionali di studi certificando le vostre conoscenze ed applicando il principio “premiale” della “lifelong learning” (l’apprendimento permanente – adottato dall’Italia con la legge n. 92 del 28 giugno 2012 all’art. 4 commi 51-58), convertendole in CFU, Crediti Formativi Universitari.

L’Università Popolare “ARS ET LABOR” svolge, in partenariato con società di Consulting, corsi per singoli ed aziende di coaching, PNL comunicazione, Counseling.

L’Università Popolare “ARS ET LABOR” ha stipulato protocolli di intesa per la condivisione dell’attività formativa, l’integrazione didattica, la promozione della crescita culturale, scientifica e artistica del territorio.

Plus della Validazione Gratuita

La valutazione è sempre gratuita e viene effettuata dal Nucleo di valutazione VAE composta da cultori nelle varie discipline accademiche.

La convalida dell’esperienza è una facoltà e non costituisce un obbligo.

Sono previste delle clausole di riservatezza sulla confidenzialità delle informazioni comunicate nella domanda ai sensi della legge sulla protezione dei dati personali.


Riconosciamo esclusivamente l’esperienza professionale nel settore privato ( NO se della pubblica amministrazione) inerente al campo disciplinare della facoltà scelta.

La valutazione dell’esperienza personale e professionale del candidato permette:

  • Sia di ottenere l’ammissione direttamente alla preparazione della tesi del corso di studio o di formazione specialistica: se le competenze valutate dalla commissione Nucleo VAE corrispondono alla totalità delle competenze del rispettivo corso di studio o di formazione specialistica. In questo caso, e senza superare esami di profitto, il candidato dovrà iscriversi per ottenere automaticamente, con decisione della commissione, l’ammissione direttamente alla preparazione della tesi.
  • Sia di ottenere l’esenzione parziale da alcuni esami di profitto nell’attesa di una formazione complementare: se la commissione VAE ritiene che le competenze valutate non coprano tutti i campi del corso di studio o di formazione specialistica, ma soltanto alcune parti. In questo caso, la commissione si pronuncia sule competenze che, nell’arco di 3 anni dalla notifica della sua decisione, per corso di studio o di formazione specialistica triennale e di 2 anni per il master o di 1 anno per il corso di perfezionamento devono essere oggetto di formazione e valutazione complementari necessari all’ottenimento del titolo. Il candidato dovrà quindi iscriversi e seguire i moduli di formazione necessari superando i relativi esami di profitto.